Lettorato di Lingua Romena
Il Lettorato (esercitazioni linguistiche) di romeno è offerto agli studenti per approfondire la conoscenza della lingua e prepararsi alle prove di verifica necessarie per l'accesso alla prova dell'insegnamento di Lingua romena.
Le prove di verifica del Lettorato sono obbligatorie per tutti gli studenti di tutte le annualità e di tutti i livelli, e il loro superamento è indispensabile per l'accesso alla prova d'esame dell'insegnamento della rispettiva annualità di Lingua romena.
Il voto della prova di Lettorato concorre a formare il voto della prova d'esame di Lingua romena.
Il Lettorato di romeno è tenuto da un Lettore di scambio parlante nativo, docente presso un ateneo romeno, contrattato sulla base di un accordo con l'Istituto della Lingua Romena di Bucarest; ha durata annuale (da ottobre a maggio) ed è organizzato su tre livelli: principianti, intermedi e avanzati. Gli studenti saranno suddivisi in base all'anno di corso e alle competenze linguistiche.
Obiettivi didattici
Principianti: alla fine del corso gli studenti dovranno essere in grado di comprendere e produrre atti linguistici in situazioni comunicative semplici e di routine, relativamente ad argomenti di rilevanza immediata e a bisogni elementari (ad esempio scambiare informazioni su questioni familiari e comuni, come dati personali essenziali, fare la spesa, orientarsi nello spazio e nel tempo, descrivere interessi e occupazioni ecc.).
Intermedi: alla fine del corso gli studenti dovranno essere in grado di gestire situazioni comunicative più complesse, che richiedono, ad esempio, la comprensione di punti chiave di discorsi relativi ad argomenti familiari (scuola, lavoro, tempo libero ecc.) o che possono verificarsi mentre si viaggia nel paese in cui si parla la lingua. Dovranno inoltre essere in grado di produrre testi semplici relativi a questioni di interesse personale o esperienze e avvenimenti, e di spiegare brevemente le motivazioni delle proprie opinioni o scelte.
Avanzati: alla fine del corso gli studenti dovranno essere in grado di muoversi con maggiore disinvoltura in situazioni linguistiche più complesse, che richiedono la comprensione delle idee principali di discorsi o testi più elaborati su questioni di varia natura e un'interazione più spontanea e naturale. Dovranno inoltre essere in grado di produrre testi chiari e articolati su un'ampia gamma di argomenti e di sostenere il proprio punto di vista.
Prove di verifica
Le prove di verifica di Lettorato sono composte da diverse parti in funzione del livello/anno di corso; in ogni caso, esse comprenderanno sempre parte di analisi grammaticale e una parte di traduzione.
Le prove di verifiche del Lettorato sono obbligatorie e tutti gli studenti di Lingua romena, sia parlanti non nativi sia parlanti nativi, indifferentemente dal Corso di Studi a cui sono iscritti, sono tenuti a sostenerle e a superarle per avere accesso alla prova d'esame dell'insegnamento di Lingua Romena. Il voto finale della prova di verifica di Lettorato concorre alla formazione del voto della prova d'esame di Lingua Romena.
Le iscrizioni ai lettorati di lingua romena a.a. 2018-2019 saranno aperte dal 5 ottobre al 30 novembre 2018
Le lezioni inizieranno giovedì 18 ottobre 2018
Gruppo A: studenti livello principiante
Giovedì 10-12
Venerdì 10-12
Aula 4, Palazzetto Gorresio - Via Giulia di Barolo, 3/A
Iscriviti
Gruppo B: studenti livello intermedio
Giovedì 8-10
Venerdì 8-10
Aula 4, Palazzetto Gorresio - Via Giulia di Barolo, 3/A
Iscriviti
Gruppo C: studenti madrelingua (tutte le annualità, laurea triennale/magistrale)
Giovedì 12-14
Venerdì 12-14
Aula 4, Palazzetto Gorresio - Via Giulia di Barolo, 3/A
Iscriviti
LETTORATO DI LINGUA ROMENA
Prova scritta:
martedì 22 maggio 2018, ore 9, aula Azzurra, Corso Regina 60
Iscriviti fino al 19/05/2018
lunedì 4 giugno 2018, ore 9, aula Azzurra, Corso Regina 60
Iscriviti fino al 1/06/2018
lunedì 18 giugno 2018, ore 9, aula Azzurra, Corso Regina 60
Iscriviti fino al 15/06/2018
lunedì 2 luglio 2018, ore 9, aula Azzurra, Corso Regina 60
Iscriviti fino al 29/06/2018
lunedì 10 settembre, ore 10, aula 2.03, v. S.Ottavio 54
Iscriviti fino al 8/9/2018
martedì 11 settembre, ore 10, aula T.20, v. S.Ottavio 54
Iscriviti fino al 10/9/2018
lunedì 24 settembre, ore 10, aula Azzurra, Corso Regina 60
Iscriviti fino al 22/9/2018
martedì 25 settembre, ore 10, aula Azzurra, Corso Regina 60
Iscriviti fino al 24/9/2018
Le prove orali si svolgeranno il giorno stesso dell'esame di Lingua (nell'aula indicata per l'appello di Lingua romena).
Orario di ricevimento (su appuntamento):